Il Wohnberechtigungsschein (WBS) è un certificato rilasciato dal Bürgeramt, che dà accesso alle abitazioni con affitto basso
Soprattutto in alcune città della Germania come Berlino o Monaco è difficile trovare una sistemazione a lungo termine, ad un affitto digitoso e commisurata alle proprie esigenze. Talvolta ci si trova di fronte a cifre difficili da pagare, soprattutto se si percepisce uno stipendio modesto, si sta ancora studiando o svolgendo un tirocinio. Come in Italia, anche in Germania le città e i comuni mettono a disposizione case popolari (Sozialwohnungen) da destinare a persone con reddito basso. Per poter accedere a questi appartementi occore richiedere un’autorizzazione, ovvero il Wohnberechtigungsschein (WBS).
In questa guida vi spieghiamo cos’è il WBS e come richiedere il WBS.
Il WBS
Il Wohnberechtigungsschein (WBS) possono richiederlo le persone con un reddito inferiore ai 19.200 euro netti annui per trasferirsi in un appartamento sociale con un canone di affitto più basso rispetto alle offerte sul mercato. Il WBS può essere richiesto singolarmente e anche da più persone, qualora tra di esse vi siano legami familiari o una relazione di coppia. In quest’ultimo caso basterà firmare una Partnerschaftserklärung, una sorta di dichiarazione di convivenza e assistenza reciproca. La condizione per ricevere il WBS è che il reddito non superi la fascia stabilita.
Come richiedere il WBS
La domanda per il WBS va presentata al Bürgeramt. I documenti che servono per richiedere il WBS
(per una persona singola) sono:
- Carta d’identità/passaporto
- Anmeldungsbescheinigung
- Formulario di domanda di WBS
- Modulo di autocertificazione del proprio reddito e delle spese mensili (come assicurazione sanitaria, abbonamenti vari: mezzi pubblici, palestra etc)
- Modulo di certificazione del reddito, rilasciato dal datore di lavoro
- Busta paga e/o contratto di lavoro/tirocinio (qualora non si avesse ancora la prima busta paga o si riceva una Praktikumsentschädigung)
- L’immatricolazione, se si è studenti.
Consigliamo inoltre di muoversi in anticipo per fare domanda della SCHUFA. Questa vi verrà richiesta dall’agenzia immobiliare quando farete domanda per un appartamento.
Se vivete a Berlino dovrete stampare e consegnare di persona il faldone con i documenti presso il Bürgeramt dove avete fatto la registrazione di domicilio. Come prima cosa riceverete per posta la lettera di conferma che la vostra richiesta è stata ricevuta insieme ai contatti della persona che si occuperà di elaborare la vostra pratica. Questa potrebbe contattarvi successivemente per email qualora necessitasse di altri documenti o informazioni.
Inoltre a Berlino presentare la pratica per ricevere il WBS non costa nulla. In alcune città (Francoforte ad esempio) è richiesto il pagamento di una piccola somma per processare la pratica.
In 2/3 settimane riceverete il vostro WBS per posta, con le informazioni riguardo la metratura e numero di stanze che vi spettano. Il WBS ha validità di un anno. Dovrete presentato insieme agli altri documenti (buste paga e Schufa) all’agenzia immobiliare presso cui farete domanda per un appartamento.
La ricerca dell’appartamento con il WBS
Gewobag e Howoge sono alcune agenzie immobiliari che vi vengono suggerite per la ricerca casa. Quando visiterete gli appartamenti noterete che la concorrenza sarà nettamente minore rispetto a quella che ci si può aspettare per un appartamento ”tradizionale” più o ugualmente costoso. L’agenzia terrà conto del vostro reddito e della vostra credibilità finanziaria e sceglierà tendenzialmente la persona con maggiore disponibilità economica, che possa garantire un pagamento puntuale.
Sulla base della mia esperienza personale, consiglio di mandare parecchie candidature attraverso il sito Immobilienscout24 e Immowelt. Basta una piccola presentazione e la menzione che siete in possesso di WBS, Schufa e degli altri documenti richiesti. Se continuate a ricevere risposte negativi e il tempo stringe, consigliamo di chiedere direttamente all’agenzia o alla persona che vi mostra l’appartamento se hanno offerte che fanno al caso vostro (appartamenti rimasti liberi o più economici).
Nota importante: Qualora la vostra situazione finanziaria dovesse cambiare e iniziaste a guadagnare di più rispetto a quando avete fatto domanda per il WBS, non sarete tenuti a dichiararlo. La cosiddetta Fehlbelegungsabgabe a Berlino è stata abrogata nel 2002.
Aggiornato 1 Febbraio 2023
Sii il primo a commentare